Affrontare le lacune nell’apprendimento: Il ruolo del tutoraggio in Europa e la necessità di una preparazione pedagogica

Non è un segreto che la pandemia di Covid-19 abbia avuto un impatto negativo sull’istruzione in tutta Europa. Alcuni Paesi sono stati più colpiti di altri a seconda di diverse fattori. Ad esempio, più a lungo le scuole sono rimaste chiuse, maggiori sono state le perdite nell’apprendimento. Inoltre, gli studenti provenienti da contesti socio-economici più …

Affrontare le lacune nell’apprendimento: Il ruolo del tutoraggio in Europa e la necessità di una preparazione pedagogica Leggi altro »

L’educazione di oggi per il mondo di domani

Oggi più che mai l’istruzione è messa in discussione. Negli ultimi anni si sono acuite le urgenti preoccupazioni mondiali sull’equità, la qualità e le finalità dell’istruzione, e sono aumentate nel contesto della pandemia (Datnow et al, 2022: 53).    Il vertice delle Nazioni Unite sulla riforma dell’istruzione, tenutosi nel 2022, ha chiarito che i sistemi educativi …

L’educazione di oggi per il mondo di domani Leggi altro »

Intelligenza artificiale e educazione: questi due campi possono formare una potente combinazione?

Siamo tutti d’accordo sul fatto che l’educazione svolga un ruolo fondamentale nelle nostre vite e sia l’ingrediente essenziale se vogliamo ottenere qualcosa, realizzare i nostri obiettivi e persino comunicare con gli altri. Tuttavia, è altrettanto risaputo che migliorare il sistema educativo per gli studenti richiede molto lavoro, ricerca e obiettivi concreti, perché i cambiamenti e …

Intelligenza artificiale e educazione: questi due campi possono formare una potente combinazione? Leggi altro »